CORSI DI PREPARAZIONE CONCORSO N. 21 COLLABORATORI NEL PROFILO DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE (CAT. C PROFILO C2) DA ASSEGNARE NELL’AMBITO DEI COMUNI DEL COMPRENSORIO DELLE UNITÉS DES COMMUNES VALDÔTAINES MONT-EMILIUS, MONT-CERVIN, VALDIGNE MONT-BLANC, GRAND-PARADIS E EVANÇON.
CORSO IN PRESENZA
Programma e calendario del corso di preparazione
PRIMA PARTE
- Situazioni giuridiche di diritto amministrativo: interessi legittimi, diritti soggettivi interessi collettivi, interessi diffusi;
- Principi cardine dell’attività amministrativa;
- La riforma del procedimento amministrativo;
- ll diritto di accesso ai documenti amministrativi-risoluzione di casi pratici;
- Atti e provvedimenti amministrativi;
- Atti di natura endo e esoprocedimentale;
- Elementi e parti del provvedimento, vizi dell’atto;
- Il silenzio della Pa;
- Invalidità dell’atto e suoi rimedi;
- Disciplina regionale.
SECONDA PARTE
- Armonizzazione dei sistemi contabili;
- D.lgs. n. 118/2011 Titolo I e Allegati 4/1 e 4/2;
- D.lgs. n. 267/2000 Parte II Titoli I, II e III;
- Ordinamento dei Comuni (legge regionale 7 dicembre 1998, n. 54 Parte II – Titolo II artt. 18-31 e Titolo V – artt. 44-54bis);
- Nuova disciplina dell’esercizio associato di funzioni e servizi comunali e
- soppressione delle Comunità Montane (Legge regionale 5 agosto 2014, n. 6);
- Codice di comportamento dei dipendenti degli enti di cui all’art. 1, comma 1, della L.R. 22/2010 (DGR 1378/2023).
CALENDARIO:
- VENERDI’ 3 GENNAIO 17.00 – 21.00
- SABATO 4 GENNAIO 9.00 – 14.00
- MERCOLEDI’ 8 GENNAIO 17.00 – 21.00
- GIOVEDI’ 9 GENNAIO 17.00 – 21.00
- GIOVEDI’ 16 GENNAIO 17.00 – 21.00
- SABATO 18 GENNAIO 9.00 – 14.00
- MERCOLEDI’ 22 GENNAIO 17.00 – 21.00
- GIOVEDÌ 23 GENNAIO 17.00 – 21.00
SEDE LEZIONI: Sala conferenze SAVT Via G. Carrel 4, Aosta
INFO: Savt – 345/7873559 (Rosita Guido)
COSTO : 180 euro per gli iscritti al Savt – 320 euro per i non iscritti al Savt
DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 18 DICEMBRE 2024
NUMERO MINIMO CORSISTI: 20 persone
NUMERO MASSIMO CORSISTI: 35 persone
CORSO ONLINE
NON SI TRATTA DI CORSO IN MODALITA’ STREAMING
Programma e calendario del corso di preparazione
PRIMA PARTE
- PRIMA PARTE
- Situazioni giuridiche di diritto amministrativo: interessi legittimi, diritti soggettivi interessi collettivi, interessi diffusi;
- Principi cardine dell’attività amministrativa;
- La riforma del procedimento amministrativo;
- ll diritto di accesso ai documenti amministrativi-risoluzione di casi pratici;
- Atti e provvedimenti amministrativi;
- Atti di natura endo e esoprocedimentale;
- Elementi e parti del provvedimento, vizi dell’atto;
- Il silenzio della Pa;
- Invalidità dell’atto e suoi rimedi;
- Disciplina regionale.
- SECONDA PARTE
- Armonizzazione dei sistemi contabili;
- D.lgs. n. 118/2011 Titolo I e Allegati 4/1 e 4/2;
- D.lgs. n. 267/2000 Parte II Titoli I, II e III;
- Ordinamento dei Comuni (legge regionale 7 dicembre 1998, n. 54 Parte II – Titolo II artt. 18-31 e Titolo V – artt. 44-54bis);
- Nuova disciplina dell’esercizio associato di funzioni e servizi comunali e
- soppressione delle Comunità Montane (Legge regionale 5 agosto 2014, n. 6);
- Codice di comportamento dei dipendenti degli enti di cui all’art. 1, comma 1, dellaL.R. 22/2010 (DGR 1378/2023).
CALENDARIO IN CUI SARANNO CARICATE IN PIATTAFORMA LE VIDEOLEZIONI
- VENERDI’ 3 GENNAIO 17.00 – 21.00
- SABATO 4 GENNAIO 9.00 – 14.00
- MERCOLEDI’ 8 GENNAIO 17.00 – 21.00
- GIOVEDI’ 9 GENNAIO 17.00 – 21.00
- GIOVEDI’ 16 GENNAIO 17.00 – 21.00
- SABATO 18 GENNAIO 9.00 – 14.00
- MERCOLEDI’ 22 GENNAIO 17.00 – 21.00
- GIOVEDÌ 23 GENNAIO 17.00 – 21.00
ll corso online non prevede lezioni in presenza, ma videolezioni registrate (NON SCARICABILI) fruibili h24 in piattaforma digitale, caricate nel rispetto del cronoprogramma, ACCESSIBILI MEDIANTE CREDENZIALI PERSONALI NON CEDIBILI. Le videolezioni saranno visibili fino alla conclusione della procedura concorsuale.
INFO: Savt – 345/7873559 (Rosita Guido)
COSTO : 180 euro per gli iscritti al Savt – 320 euro per i non iscritti al Savt
DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 18 DICEMBRE 2024
NUMERO MINIMO CORSISTI: 20 persone
NUMERO MASSIMO CORSISTI: 40 persone
l corsi saranno tenuti dalla Dott.ssa Serena Guarducci che si renderà disponibile a rispondere ad eventuali domande, telefonicamente o via whatsapp al n. 3478276572 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Sarà sempre contattabile via email al seguente indirizzo sgformazione@icloud.com
Regolamento di iscrizione ai corsi:
Ai fini dell’iscrizione al corso formativo prescelto è necessario inviare via mail, all’indirizzo r.guido@savt.org, il modulo di iscrizione, di seguito riportato, correttamente compilato e sottoscritto, allegando copia della carta d’identità in corso di validità e del codice fiscale.
Per l’ammissione ai corsi verrà data precedenza agli iscritti al SAVT in base all’anzianità di iscrizione al sindacato. A parità di anzianità di iscrizione, si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione del modulo di iscrizione completo di allegati.
In seconda battuta, laddove vi siano ancora posti disponibili, si percorrerà l’ordine cronologico delle domande di coloro che non risulteranno iscritti all’organizzazione sindacale.
Nel caso in cui il modulo risulti non correttamente compilato, il candidato riceverà mail di richiesta integrazione dati: in quest’ultimo caso la data che verrà presa in considerazione, al fine di determinare l’ordine cronologico di arrivo della domanda, sarà quella dell’ultimo invio con la documentazione richiesta.
In tutti gli altri casi, scaduto il termine per l’iscrizione, il candidato riceverà, via email, l’invito a regolarizzare l’iscrizione al corso mediante il pagamento dello stesso secondo le modalità e le tempistiche che verranno indicate nella mail, ovvero comunicazione di esclusione nel caso in cui non vi siano posti disponibili per tutti i corsisti.
Non sarà consentito partecipare alla sessione di formazione a coloro che non avranno saldato quanto dovuto secondo le modalità e le tempistiche che verranno indicate.