Transport

Addetti degli impianti di trasporto a fune: rinnovo contratto di lavoro integrativo regionale 2024-2027

Il Contratto Integrativo Regionale per gli addetti degli impianti di trasporto a fune, scadrà il prossimo 31 ottobre 2024.
Il nuovo Accordo che, in data odierna, è stato sottoscritto dall’Associazione Valdostana Impianti a Fune e dalle Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL e SAVT-TRASPORTI, unitamente ai delegati aziendali, entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 e interesserà circa 1.000 lavoratrici e lavoratori occupati nel settore funiviario valdostano. 
A partire dal mese di aprile 2024, l’AVIF e le Organizzazioni Sindacali, con l’obiettivo comune di individuare soluzioni di contrasto all’erosione salariale, si sono incontrate e confrontate per raggiungere un accordo di rinnovo a valere per gli anni 2024 – 2027.
Con la sottoscrizione del nuovo Accordo (01/11/2024-31/10/2027), sono state incrementate alcune misure economiche focalizzate principalmente sulla professionalità e sul terzo elemento, istituti già contemplati dal Contratto Integrativo regionale, con l’obiettivo di consolidare il senso di appartenenza dei dipendenti e al contempo rendere attrattivo il settore per i lavoratori che intendono intraprendere l’attività lavorativa nel settore; l’aumento complessivo nel triennio, riferito al 4° livello, sarà pari a € 140,00 mensili.
Le parti sottoscrittrici dell’Accordo esprimono la loro piena soddisfazione per il rinnovo del contratto integrativo, frutto di un solido sistema di relazioni sindacali e di una contrattazione che si è svolta attraverso un confronto costruttivo e in un clima di massima collaborazione.
Il rinnovo del contratto integrativo costituisce un importante accordo sia per i lavoratori sia per il territorio in quanto il settore, nel suo contesto regionale, rappresenta un importante motore di sviluppo economico e sociale.

iscriviti alla nostra lista broadcast
Ecrivez-vous
Iscriviti alla lista broadcast whatsapp per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie del Révail social