écoleSAVT

Sanità integrativa per la scuola: il Savt chiede un modello valdostano

Il governo ha stanziato 220 milioni di euro in cinque anni per un’assicurazione sanitaria integrativa destinata al personale scolastico. Il Savt Ecole rilancia la proposta di un fondo sanitario integrativo regionale, coinvolgendo tutti i dipendenti pubblici valdostani. Secondo il sindacato, la Regione deve agire subito per creare un modello di welfare su misura per il territorio, senza attendere…
Leggi di più
école

Docenti valdostani senza abilitazione: i sindacati chiedono risposte

Mille firme per chiedere l’attivazione dei percorsi abilitanti all’insegnamento in Valle d’Aosta. Venerdì 14 febbraio, Cgil, Cisl, Savt e Uil hanno tenuto una conferenza stampa congiunta in cui tornano a chiedere con forza alla Regione Valle d’Aosta e all’Università della Valle d’Aosta di attivare i percorsi abilitanti per i docenti. Questi corsi rappresentano un passaggio…
Leggi di più
écoleSAVT

Presentate le nuove tessere Savt

Nel 2025, proclamato dalle Nazioni Unite Anno della Pace, il SAVT rinnova il suo impegno verso i valori di pace, solidarietà e cultura, fondamenti del suo statuto. Nel suo statuto, il SAVT sottolinea l’importanza della pace come bene inestimabile, impegnandosi a perseguire azioni che promuovano il confronto democratico e il rispetto delle diversità per risolvere conflitti e tensioni tra i…
Leggi di più
école

SOTTOSCRITTO IL PRIMO CONTRATTO REGIONALE PER I PERMESSI ALLO STUDIO

Il giorno 24 ottobre 2024, il SAVT ÉCOLE, al tavolo insieme a FLC CGIL, CISL SCUOLA e SNALS e all’Amministrazione scolastica regionale – nelle persone della Sovraintendente agli Studi Marina Fey e del Direttore del personale scolastico Lisa Furfaro -, ha siglato il contratto regionale integrativo che disciplina i permessi allo studio dei docenti. Tale contratto, previsto dal vigente CCNL…
Leggi di più
école

Il 2013 valido per l’anzianità di servizio

La Cassazione riconosce i diritti dei docenti Con Ordinanza pubblica dell’11 giugno scorso, la Corte di Cassazione ha riconosciuto il principio in base al quale l’anno 2013 deve ritenersi valido ai fini giuridici per il personale a tempo indeterminato. L’Ordinanza della Suprema Corte specifica che quanto previsto dalla legge finanziaria del 2011, che aveva prescritto il blocco…
Leggi di più
écoleFonction Publique

Il Ministero proclama gli eletti al CSPI

Il rappresentante della Valle d’Aosta per conto di Rénover ensemble l’école de l’autonomie: “Indispensabile ripensare le relazioni con Roma:attenzionare da subito il problema dei Dirigenti scolastici nel prossimo anno scolastico” La Commissione Elettorale Nazionale, riunitasi presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito martedì 18 giugno, ha ratificato i risultati delle…
Leggi di più
école

Successo per Savt-Snals nelle Elezioni del Consiglio Superioredella Pubblica Istruzione

Nelle elezioni del 7 maggio per il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, la lista unitaria di SAVT e SNALS della Valle d’Aosta “Rénover ensemble l’école de l’autonomie” ha ottenuto il 42% dei voti. Alessandro Celi, insegnante del liceo classico e segretario generale Snals Confsal, e Diego Salto, docente dell’Istituto Manzetti di Aosta, hanno portato la lista…
Leggi di più
école

L'ANP propone la chiamata diretta dei docenti da parte dei DS. No, grazie!

Comunicato stampa congiunto Savt école-SNALS confsal Il Documento finale del XIII Congresso dell’Associazione Nazionale Presidi, svoltosi a Roma dal 5 al 7 aprile scorsi, contiene, tra altre affermazioni, la seguente: «Continuiamo a sostenere l’esigenza di una revisione delle modalità di reclutamento del personale, anche prevedendo l’assunzione diretta da parte delle scuole», ossia…
Leggi di più
école

SAVT-ÉCOLE e SNALS-CONFSAL insieme per rinnovare la scuola dell'autonomia

Si è svolta meroledì 27 marzo, presso la Sala Conferenze della BCC Valdostana di Aosta, la riunione congiunta degli organismi dirigenti del SAVT-ÉCOLE e dello SNALS-CONFSAL in cui i Segretari delle due organizzazioni sindacali, Luigi Bolici e Alessandro Celi, hanno sosttoscritto una convenzione elettorale per le prossime elezioni nazionali per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica…
Leggi di più
école

Bonus aggiornamento: premiata l’azione di Savt e Snals

L’Assessore Guichardaz ha mantenuto le promesse, ma ora si risolvano gli altri contenziosi Le Segreterie regionali dei sindacati della Scuola Savt-École e Snals-Confsal comunicano con soddisfazione che nel Disegno di Legge regionale relativo al bilancio 2024 è prevista una modifica alla legge regionale 18/2016 – la «Buona Scuola» valdostana – con la quale si riconosce il diritto di…
Leggi di più