
Le organizzazioni sindacali CISL Fai, CGIL Flai, Savt Forestali e UIL hanno accolto con soddisfazione la disponibilità dell’Assessorato all’Agricoltura e Risorse Naturali della Regione Valle d’Aosta ad aprire il tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto integrativo regionale di lavoro per gli operai e impiegati idraulico-forestali.
Questo importante passo arriva in un contesto di urgenza, considerando che il contratto in questione è scaduto da tempo. L’Amministrazione regionale si è impegnata a convocare il tavolo negoziale entro la fine di giugno 2023, dando così avvio al processo di armonizzazione e rinnovo del contratto.
Le Organizzazioni Sindacali di categoria – CISL Fai, CGIL Flai, Savt Forestali e UIL – accolgono favorevolmente questa apertura al dialogo, che ritengono fondamentale per raggiungere un accordo in tempi brevi e garantire condizioni di lavoro adeguate per i lavoratori idraulico-forestali della Valle d’Aosta.
I sindacati rimangono in attesa della convocazione formale da parte dell’Assessorato per l’avvio dei lavori al tavolo negoziale, pronti a collaborare costruttivamente per definire il nuovo contratto integrativo regionale.
