🗓️ Hai bisogno di prenotare il tuo appuntamento al CAF? Clicca qui e prenota online!
Industrie

Metalmeccanici in lotta: la Valle d’Aosta c’è

Lo sciopero nazionale dei metalmeccanici del 20 giugno ha avuto una significativa eco anche in Valle d’Aosta. L’astensione di 8 ore dal lavoro, indetta da FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, ha registrato un’ottima partecipazione sul territorio regionale, con l’adesione anche del SAVT Met, che ha preso parte attiva all’iniziativa.

La manifestazione regionale si è svolta ad Aosta, presso l’area verde della Pépinière d’Entreprises, dove decine di lavoratori provenienti dalle principali aziende del comparto si sono ritrovati per esprimere con fermezza il proprio sostegno alla mobilitazione nazionale. Il presidio si è tenuto dalle 9 alle 11 e ha rappresentato un importante momento di condivisione e confronto tra i delegati sindacali e i lavoratori del settore.

La protesta si inserisce in una più ampia fase di mobilitazione che, su scala nazionale, ha già visto complessivamente 40 ore di sciopero a fronte del mancato rinnovo del contratto nazionale scaduto nel 2024. Al centro delle rivendicazioni sindacali vi sono l’aumento salariale, la tutela del potere d’acquisto, il miglioramento delle condizioni di lavoro e il riconoscimento del ruolo strategico dei metalmeccanici nei processi di transizione tecnologica e ambientale.

L’adesione del SAVT ha rafforzato la dimensione unitaria della protesta anche a livello locale, confermando l’attenzione trasversale sul tema del contratto nazionale. La mobilitazione ad Aosta si è svolta in modo ordinato e partecipato, dimostrando quanto il tema del lavoro industriale rimanga centrale nel dibattito sindacale valdostano.

La giornata del 20 giugno si chiude dunque con un bilancio positivo, sia in termini di partecipazione che di visibilità delle rivendicazioni. La speranza condivisa dalle organizzazioni promotrici è che questo segnale contribuisca a sbloccare il tavolo negoziale nazionale e a riportare al centro le esigenze concrete di oltre un milione e mezzo di lavoratori del comparto metalmeccanico.

iscriviti alla nostra lista broadcast
Ecrivez-vous
Iscriviti alla lista broadcast whatsapp per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie del Révail social